MARGI,
da 30 anni opera nel settore dei presidi medico chirurgici e svolge una attività articolata e
completa di produzione di semilavorati
pre - assemblati, per uso medico, particolarmente destinati ai settori
L'attività MARGI si articola in tutte le fasi del ciclo produttivo, acquisendo con
particolare e tenace
attenzione tutti gli aggiornamenti tecnologici che il mercato offre, ponendosi come obbiettivo primario la
necessità di soddisfare le esigenze e le aspettative della propria clientela.
I punti qualificanti della attività della
MARGI
sono:
|
Tutte le attività sono svolte in un ottica di Qualità totale. Infatti MARGI è certificata
ISO 9001 |
 |
Particolare attenzione è rivolta al rispetto
dell'ambiente, per questo MARGI è
una delle prime aziende valtellinesi che ha ottenuto la certificazione
ambientale ISO 14001 |
 |
Studio approfondito dei problemi e dei componenti tramite una
strumentazione appropriata e moderna che favorisce controlli di qualità affidabili e rigorosi |
 |
Progettazione degli stampi con software potenti ed aggiornati |
 |
Realizzazione degli stampi con
macchine utensili a controllo numerico (CNC) di nuova generazione inserite in una
officina funzionale e moderna |
 |
Produzione dei componenti tramite pressofusione
utilizzando macchine leader nel settore con
elevato grado di affidabilità. |
 |
Progettazione
e costruzione di macchine automatiche per l'assemblaggio dei dispositivi medici composti dai vari particolari prodotti, mantenendo gli stessi
standard qualitativi sopra enunciati. |
 |
Assemblaggio dei particolari in ambienti produttivi costituiti da camere bianche realizzate secondo tecniche moderne e controllate da un
sistema computerizzato che ne regola
lo status ambientale garantendo in modo ottimale il rispetto degli standards dettati dalle norme. |
Anche al controllo qualitativo di tutto il lay out produttivo della Margi, vengono riservate le attrezzature più sofisticate che il mercato offre, infatti la garanzia della qualità è affidata in l'ultima analisi ad un
sistema ottico tridimensionale computerizzato.
Gli ampi spazi riservati ai magazzini permettono una gestione decongestionata delle merci e consentono di impostare progetti di sviluppo che prevedono l'utilizzo di nuove aree. Una struttura apposita denominata
MARGI 2
garantisce una disponibilità di altri
6'000mq per futuri progetti ed ampliamenti.
Gli stessi magazzini sono
dotati di strumentazione apprpriate in grado di monitorare e mantenere a livello
ottimale gli status ambientali.
|